L’attività dell’Unità Operativa Complessa di Anestesia e Rianimazione si rivolge prevalentemente ai pazienti con ritardo mentale e/o involuzione cerebrale, assicurando le seguenti prestazioni:
- Valutazione anestesiologica preoperatoria con quantificazione del rischio anestesiologico;
- Procedure di anestesia generale, sedazione ed anestesia loco-regionale in urologia, odontoiatria, otorinolaringoiatria, chirurgia generale ed oculistica;
- Anestesia e/o sedazione per le indagini diagnostiche (Risonanza Magnetica Nucleare "RMN", Tomografia Assiale Compiuterizzata "TAC");
- Terapia del dolore postoperatorio;
- Terapia antalgica.
DIRETTORE |
Dott.ssa Giuseppina Di Fiore |
|
TEAM |
Infermieri |
|
CONTATTI | SEDE | Domus Mariae - Piano 3° (Ascensore C) |
RECAPITI | 0935 936289 | |
Direttore: gdifiore@oasi.en.it |
Elenco prestazioni
L’U.O.C. di Anestesia e Rianimazione collabora con l’unità funzionale multidisciplinare per la prevenzione e la cura delle malattie odontoiatriche nel bambino con disabilità mentale per le seguenti attività:
- sedazione cosciente con N2O, sedazione profonda;
- istruzione, educazione e motivazione all’igiene orale;
- educazione alimentare;
- trattamento pedagogico mediante tecniche educative e l’ausilio di devices multimediali.
L’Unità funzionale multidisciplinare per la prevenzione e la cura delle malattie odontoiatriche nel bambino con disabilità mentale è costituita da:
Dott. Giuseppina Di Fiore – medico anestesista
Dott. Antonio Fallea – Odontoiatra
Dott. Rosa Zuccarello – Pedagogista