
L'U.O.C. di Medicina Fisica e Riabilitazione è un importante riferimento per il territorio siciliano in relazione alla presa in carico dei bambini con patologie neurologiche, motorie congenite e acquisite. La stessa si avvale di posti letto dedicati al trattamento riabilitativo neuromotorio intensivo (RIP) in regime di ricovero ordinario, in regime di ricovero diurno e in attività ambulatoriale.
La presa in carico del bambino nel percorso riabilitativo è rivolto prevalentemente alle paralisi cerebrali infantili e ad altre encefalopatie, malattie genetiche con disordini del movimento, gravi cerebrolesioni acquisite in età evolutiva ed inoltre nel trattamento della spasticità post inoculo con tossina e nel trattamento post-chirurgico. Si avvale di interventi multiprofessionali e interdisciplinari. L'approccio è di tipo olistico, l'individuo trattato nella sua globalità, motoria, cognitiva, percettiva, sensoriale e funzionale con pieno coinvolgimento della famiglia nella condivisione di strategie e strumenti da utilizzare per il raggiungimento degli obettivi. Il costante aggiornamento professionale del gruppo dei riabilitatori e l'esperienza maturata negli anni permette di fornire sempre all'utente e alla famiglia un maggiore e qualificato servizio. Le prestazioni erogate sono rappresentate da indagini diagnostiche e indicazioni terapeutiche: valutazione funzionale con relativa elaborazione del programma riabilitativo, prescrizioni-collaudi-addestramento di ausili ed ortesi; valutazione goniometrica, somministrazione di scale motorie; analisi del cammino, valutazione fisioterapica, videoregistrazione, realizzazione di ortesi in materiale termomodellabili (valve femoro-malleolari e palmari con funzioni dinamiche e statiche), realizzazione di bendaggi funzionali; trattamento neuromotorio , trattamento fisiochinesiterapico strumentale e manuale), ARP ( Abilità Riabilitative Percettive), idrokinesiterapia, neuropsicomotricità in acqua. A completamento del percorso riabilitativo alla famiglia vengono date indicazioni sul percorso riabilitativo da proseguire nel territorio.
DIRETTORE |
Dott. ssa Maria Bianco |
|
TEAM |
Dirigenti medici Dott. Francesco Claudio La Barbera Itria Maria Patrizia Galiano (coordinatore) |
|
CONTATTI | SEDE | Domus Mariae - Piano 2° (Ascensore B) |
RECAPITI | 0935 936274 - 936276 | |
Direttore: mbianco@oasi.en.it |
Elenco prestazioni
Le Ultime News