L’attività clinica dell’Unità Operativa Comlessa di Neurologia per il Ritardo Mentale è rivolta alla diagnosi e cura, in maniera individualizzata, delle malattie neurologiche con ritardo mentale (in particolare le malformazioni cerebrali, le paralisi cerebrali infantili e le malattie neurogenetiche).
Vengono, inoltre, trattate le complicanze e le comorbidità del ritardo mentale tra cui l’epilessia, le psicosi e/o le turbe psicopatologiche e la spasticità. Quest’ultima, in particolare, viene anche trattata mediante
ATTIVITA' AD ALTA SPECIALIZZAZIONE
- ENCEFALOPATIE IPOSSICO-ISCHEMICHE
- MALATTIE NEUROMUSCOLARI
- ELETTROMIOGRAFIA
- NEUROPSICHIATRIA INFANTILE
Neuropsichiatria Infantile
Disturbi del neurosviluppo, disturbi dello spettro dell'autismo ADHD, disturbi psicopatologici (spettro schizofrenico, disturbi di personalità, disturbi dell'umore, disturbi della condotta alimentare).
Laboratorio di Elettromiografia
Diagnostica delle patologie del Sistema Nervoso Periferico.
Ambulatorio Paralisi Cerebrali Infantili, Disordini del Movimento e Terapia con Tossina Botulinica
Accoglie le persone che necessitano di una presa in carico globale per il trattamento di disordini del movimento e della spasticità in età pediatrica.
DIRETTORE |
Dott. Sebastiano Musumeci |
|
TEAM |
Neurologi Dott.ssa Angela Castano Neuropsichiatri infantili Dott.ssa Maria Cristina Costanzo |
|
CONTATTI | SEDE | Domus Mariae - Piano 0 (Ascensore A) o Piano 5° (Ascensore B) |
SEGRETERIA | Elisa Russo Tel. 0935 936407 | |
Direttore: samusumeci@oasi.en.it Segreteria: erusso@oasi.en.it |