I.R.C.C.S. Associazione Oasi Maria SS.
Ospedale Classificato Specializzato
di Interesse Regionale

Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico
per il Ritardo Mentale e l'Involuzione Cerebrale Senile
Centro di Riferimento Regionale per le Malattie Rare

DAI IL TUO CONTRIBUTO
AIUTA LA RICERCA

SULLA DISABILITÀ INTELLETTIVA
L'AUTISMO, LE MALATTIE RARE
LA MALATTIA DI ALZHEIMER E LE DEMENZE

Dona il 5x1000 Non ti costa nulla!

Visite ed esami

Con stima dei costi
Image

Servizi al cittadino

Come raggiungerci

Indicazioni stradali

Documentazione clinica

Come richiederla

Albo pretorio

Atti e determine

Bandi di concorso

Avvisi di selezione

Servizi sanitari

Prestazioni di diagnosi e cura in regime di ricovero

U.R.P.

Ufficio Relazioni per il Pubblico

Whistleblowing

Segnalazione di illeciti

In comunicazione

Iscriviti alla nostra Newsletter

Please enable the javascript to submit this form

Guarda in alto scorgerai un Padre Guarda in basso vedrai tanti Fratelli

MINISTERO DELLA SALUTE
DECRETO 22 novembre 2018

Conferma del carattere scientifico nella disciplina «ritardo mentale e involuzione cerebrale senile»

La Ricerca

È da sempre finalizzata alla trasferibilità diretta e rapida dei suoi risultati nella gestione clinica quotidiana della persona con disabilità.
Nel corso degli anni, l’IRCCS Oasi ha sviluppato ampie collaborazioni con Università e Istituti di ricerca nazionali e internazionali, mettendo a disposizione il proprio qualificato staff, servizi e soluzioni innovative. 
Image

Non e' la scienza che fa i santi ma la carita'

Organizzazione Dipartimentale

Padre Luigi Ferlauto

Realizza i tuoi sogni.

Fondatore

dell'Oasi Maria SS.


"Realizza i tuoi sogni.
Quello che conta è non cessare mai di osare per cambiare"
cit. P. Ferlauto

I Numeri dell'IRCCS Oasi

0
POSTI LETTO
0
Dipendenti a tempo indeterminato
0
Dipendenti con contratto a termine
0
Pubblicazioni scientifiche
0
Ricoveri Ordinari
0
Ricoveri in Day Hospital
0
Giornate di degenza
su 1078 ricoveri in riabilitazione
0
Giornate di degenza
su 1078 ricoveri riabilitazione Acuti/Diagnostica

Spesso Dio lavora a rovescio, attendi che sia finito il suo lavoro e vedrai diritto

Campagne di comunicazione ed informazione dell'assessorato della Salute - Regione Siciliana

Come aiutarci

Il nostro Istituto è iscritto sia nell’elenco per gli Enti del volontariato, in quanto ONLUS, che nell’elenco riguardante gli Enti di ricerca sanitaria in quanto IRCCS, ovvero Enti che svolgono ricerca sanitaria per conto e nell’interesse del Servizio Sanitario Nazionale.

Il nostro Istituto è anche impegnato in altre iniziative sociali, clicca nel link “Sostieni le nostre iniziative” e dai il tuo piccolo ma per noi un grande contributo.

Spot 5 X 1000