Orari

  • Lunedì - Venerdì: 09.00 - 13.00

Contatti

  • Corso Sicilia, 94018 Troina EN
  • (+39) 0935 93 6461 / 6464
Nel campo della formazione, ulteriore elemento caratterizzante la mission dell'Oasi, in virtù del suo status di IRCCS (art.8 comma 7 del D.ivo 288/03 "[...] svolgono attività di alta formazione nell'ambito delle discipline e attività di riferimento"), si è sviluppata un'elevata expetise nelle discipline oggetto di riconoscimento e, nel corso dell'ultimo quinquennio, a seguito dell'Accordo contrattuale sottoscritto con l'Assessorato alla Salute e quello alla Famiglia e alle Politiche Sociali, tale attività è stata ulteriormente ampliata nell'ottica della presa in carico globale del paziente, mediante la diffusione dei protocolli diagnostico-terapeutici adottati e messi a punto presso l'Istituto, con l'obiettivo di realizzare delle vere e proprie reti formative, che diano alla persona assistita la consapevolezza di muoversi all'interno di un percorso di cura unitario.
Forti delle relazioni stabilite in ambito regionale con le aziende sanitarie e degli indici di qualità emersi dai percorsi realizzati (Rilevanza 90% - Qualità 91% - Utilità 90% - Docenza 92% -dati 2014) anche per il 2016 è stata elaborata un'offerta formativa dedicata alle Aziende del SSR e alle Scuole, con un focus particolare ai Medici di Medicina Generale, ai Pediatri di Libera Scelta, primi e privilegiati interlocutori dei cittadini che esprimono una domanda di salute. L'offerta formativa si articola in quelle che sono le 5 linee tematiche che danno ragione delle discipline oggetto del riconoscimento dell'IRCCS e delle competenze sviluppate negli anni:
  1. Disturbi dello sviluppo evolutivo
  2. Comorbidità e patologie associate alla Disabilità Intellettiva
  3. Malattie rare e Sindromi Genetiche
  4. Protocolli e Strumenti diagnostici e terapeutici
  5. Demenze
 
 I percorsi formativi possono essere attivati con tutte le Aziende del SSR e le Scuole sulla base dell'accordo sopraindicato. Sarà possibile realizzare attività formativa in house anche attraverso accordi specifici con altri enti richiedenti.  Per informazioni, è necessario indirizzare una richiesta all'UOS Formazione Permanente e ECM all'indirizzo email sotto indicato.

In evidenza

Piano formativo (POF 2019)

Come aiutarci

Il nostro Istituto è iscritto sia nell’elenco per gli Enti del volontariato, in quanto ONLUS, che nell’elenco riguardante gli Enti di ricerca sanitaria in quanto IRCCS, ovvero Enti che svolgono ricerca sanitaria per conto e nell’interesse del Servizio Sanitario Nazionale.

Il nostro Istituto è anche impegnato in altre iniziative sociali, clicca nel link “Sostieni le nostre iniziative” e dai il tuo piccolo ma per noi un grande contributo.

Spot 5 X 1000