U.O.C. di Anestesia e Rianimazione

L’attività dell’Unità Operativa Complessa di Anestesia e Rianimazione si rivolge prevalentemente ai pazienti con ritardo mentale e/o involuzione cerebrale,  assicurando le seguenti prestazioni:

  • Valutazione anestesiologica preoperatoria con quantificazione del rischio anestesiologico;
  • Procedure di anestesia generale, sedazione ed anestesia loco-regionale in urologia, odontoiatria, otorinolaringoiatria, chirurgia generale ed oculistica;
  • Anestesia e/o sedazione per le indagini diagnostiche (Risonanza Magnetica Nucleare "RMN", Tomografia Assiale Compiuterizzata "TAC");
  • Terapia del dolore postoperatorio;
  • Terapia antalgica.

L’U.O.C. di Anestesia e Rianimazione collabora con l’unità funzionale multidisciplinare per la prevenzione e la cura delle malattie odontoiatriche nel bambino con disabilità mentale per le seguenti attività:

- sedazione cosciente con N2O, sedazione profonda;
- istruzione, educazione e motivazione all’igiene orale;
- educazione alimentare;
- trattamento pedagogico mediante tecniche educative e l’ausilio di devices multimediali.

L’Unità funzionale multidisciplinare per la prevenzione e la cura delle malattie odontoiatriche nel bambino con disabilità mentale è costituita da:

Dott. Antonio Fallea – Odontoiatra
Dott. Rosa Zuccarello – Pedagogista

 

CONTATTI SEDE Domus Mariae - Piano 3° (Ascensore C) 
RECAPITI 0935 936289 
E-MAIL Direttore: gdifiore@oasi.en.it

Visite ed Esami

Ricetta

  • 3898 - PUNTURA DI ARTERIA 30,99 €

  • 0391 - INIEZIONE ANEST. CANALE VERTEBR. ANALGES. 103,29 €

  • 89651 - EGA ARTERIOSA SISTEMICA 12,32 €

  • 897AN - VISITA ANESTESIOLOGICA 20,66 €

Pagamento

  • 3898 - PUNTURA DI ARTERIA 41,50 €

  • 391 - INIEZIONE ANEST. CANALE VERTEBR. ANALGES. 105,00 €

  • 89651 - EGA ARTERIOSA SISTEMICA 130,00 €

  • 897AN - VISITA ANESTESIOLOGICA 30,00 €

Prova il nostro simulatore dei costi per ulteriori dettagli!

Come aiutarci

Il nostro Istituto è iscritto sia nell’elenco per gli Enti del volontariato, in quanto ONLUS, che nell’elenco riguardante gli Enti di ricerca sanitaria in quanto IRCCS, ovvero Enti che svolgono ricerca sanitaria per conto e nell’interesse del Servizio Sanitario Nazionale.

Il nostro Istituto è anche impegnato in altre iniziative sociali, clicca nel link “Sostieni le nostre iniziative” e dai il tuo piccolo ma per noi un grande contributo.

Spot 5 X 1000