Contatti

  • Segreteria tecnico-scientifica

    Dott.ssa Rosa Di Giorgio
    Direzione Scientifica
    IRCCS Associazione Oasi Maria SS. – ONLUS
    Via Conte Ruggero, 73 94018 Troina (EN)

  • Email: dir.scien@oasi.en.it; rdigiorgio@oasi.en.it
  • (+39) Tel. +39 0935 936374 - Fax +39 0935 936231

COME INVIARE UNA RICHIESTA DI VALUTAZIONE

Comitato Etico IRCCS Sicilia - Oasi Maria SS.

La documentazione andrà inviata in solo formato elettronico , con firma digitale nel documenti che la richiesta, all'indirizzo di posta elettronica dir.scien@oasi.en.it.

Il nostro Comitato Etico si riunisce secondo necessità e non a cadenza regolare. Pertanto, prima dell'invio della documentazione, vi invitiamo a contattare la segreteria del CE per informazioni sui dati previsti per la seduta, considerato che la documentazione completa dovrà pervenire almeno un mese prima di detta data. 

Sulla Lettera di intenti, riportare interamente il seguente indirizzo postale del Comitato Etico destinatario della documentazione:

Comitato Etico IRCCS Sicilia-Oasi Maria SS.

ca Dott.ssa Rosa Di Giorgio

Via Conte Ruggero, 73 

 94018 Troina (EN)

Modulistica:

Checklist
 (selezionare la checklist relativa al tipo di studio che si intende presentare e allegarla insieme alla restante documentazione)

Documentazione, allegati e facsimili scaricabili per la richiesta di parere:

  • Dopo aver selezionato la checklist di interesse e aver barrato le caselle pertinenti, individuare qui sotto i documenti corrispondenti e cancellare i restanti non pertinenti
NB: I documenti indicati come "Allegati" sono modelli obbligatori che vanno scaricati, compilati e sottoscritti digitalmente laddove richiesto, mentre i "Facsimili" sono solo esempi con contenuti non obbligatori)
  1. Se il Promotore non è nella EU allegare delega al Legale Rappresentante
  2. Elenco dei centri partecipanti
  3. Modulo AIFA
  4. Gestione farmacovigilanza e gestione eventi avversi (Determina del 20/3/2008)
  5. Flow-chart (se non presente nel protocollo)
  6. Info sul farmaco: (a) riassunto caratteristiche prodotto; (b) dichiarazione farmacia su disponibilità del farmaco
  1. Materiali da consegnare al paziente
  2. Protocollo (versione e data)
  3. Sinossi (italiano e inglese - versione e data)
  4. Scheda raccolta dati (CRF)
  5. Elenco procedura aggiuntiva
  6. Polizza assicurativa
  7. Altri documenti collegati al protocollo (es. Scale di valutazione)
  8. Curriculum vitae del Principal Investigator datato e firmato
  9. Attestato GCP (Good ClinicalPractice) del PI
  10. Proposta di contratto tra promotore e centro
  11. Contratto tra Promotore e Funder
  12. Copia bonifico oneri CE
  13. Copia parere CE Centro Cordinatore

Richiesta emendamento

Allegare quindi la documentazione pertinente (tra quella precedentemente elencata)

Come aiutarci

Il nostro Istituto è iscritto sia nell’elenco per gli Enti del volontariato, in quanto ONLUS, che nell’elenco riguardante gli Enti di ricerca sanitaria in quanto IRCCS, ovvero Enti che svolgono ricerca sanitaria per conto e nell’interesse del Servizio Sanitario Nazionale.

Il nostro Istituto è anche impegnato in altre iniziative sociali, clicca nel link “Sostieni le nostre iniziative” e dai il tuo piccolo ma per noi un grande contributo.

Spot 5 X 1000