...
13th Troina Meeting on Genetics of Neurodevelopmental Disorders
Dal 12 al 14 Aprile 2018 si svolgerà, presso l’Hotel La Cittadella dell’Oasi, il 13th Troina Meeting on Genetics of NeurodevelopmentalDisorders. Questo evento rappresenta, ogni anno dal 2005, un occasione di incontro internazionale sulla genetica dei disordini del neurosviluppo...
Sportello informativo Giornata della Logopedia
Anche quest’anno l’IRCCS Oasi Maria Ss. aderisce alle diverse e consuete iniziative della Federazione dei Logopedisti Italiani (FLI) per la Giornata Europea della Logopedia 2018, celebrata il sei marzo scorso, e che si articola anche in altri diversificati momenti durante la rimanente parte del mese. Quest’anno il tema affrontato è quello della “Comunicazione Aumentativa Alternativa (CAA)”...
L’irccs Oasi Maria Ss. diventa sede di un terzo centro regionale di riferimento delle malattie rare
Un nuovo ed importante riconoscimento arriva per l’Istituto Oasi Maria SS. di Troina che, nell’ambito della riorganizzazione della Rete Regionale per le Malattie Rare, è entrato a far parte dei Centri di Riferimento per le Malattie Rare per la cura delle “Malattie del Sistema Nervoso Centrale e Periferico”...
Formazione - Aperte le pre-iscrizioni per il "Corso base per Responsabili di progetto e referenti di intervento TAA/EAA" e il "Corso base per coadiutori del cavallo e dell'asino”
L'IRCCS Oasi Maria SS. di Troina, in co-organizzazione con il Centro di Riferimento per le Scienze Comportamentali e la Salute Mentale dell’Istituto Superiore di Sanità (ISS) e con la collaborazione scientifica del Dipartimento di Scienze Veterinarie dell'Università di Messina, realizzerà il "Corso base per Responsabili di progetto e referenti di intervento TAA/EAA" e il Corso base per coadiutori del cavallo e dell'asino”. I due corsi rappresentano il secondo modulo del percorso formativo in Interventi Assistiti con gli Animali (IAA)...
Giornata mondiale delle malattie rare, all’Irccs Oasi Maria SS. 1202 i pazienti presi in carico
L’Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico “Associazione Oasi Maria SS”. di Troina è da sempre sensibile alla tematica delle malattie rare, essendo stato individuato con specifico decreto dalla Regione Sicilia, duplice Centro di Riferimento regionale sia per la prevenzione, la diagnosi, la cura delle malattie genetiche rare associate al Ritardo Mentale e all’Involuzione Cerebrale Senile, sia per la prevenzione, la diagnosi e la cura delle Genodermatosi...